
Descrizione vino
Da suolo argilloso-limoso il syrah biologico de La Valle della Luna vie allevato a guyot. L'uva raccolta a mano quando giunge a completa maturazione, subisce una macerazione per 8 – 10 giorni a 26°. La fermentazione è controllata e ad opera di lieviti selezionati. Durante diversi delestage svolge la fermentazione malolattica. Il vino rimane diversi mesi in vasche di acciaio e cemento dove viene svolta una periodica microssigenazione per stabilizzarne il colore e il profilo olfattivo. Syrah certificato biologico.
Note di degustazione
Syrah dal colore rosso rubino, presenta delicate note speziate. Vino biologico di ottima beva con un tannino equilibrato e persistente. ottimo con primi piatti di terra, affettati, salumi e formaggi freschi.
La cantina
La Valle della Luna
L'azienda La Valle della Luna è partita nel 2013 coltivando 30 ettari per la produzione di uve da vinificazione, ora vantiamo un’estensione di 60 ettari di proprietà dove vengono coltivati i più pregiati vitigni autoctoni siciliani sia a bacca bianca (Grillo, Catarratto, Grecanico), che a bacca rossa (Nero d’Avola); ma anche vitigni internazionali, come il Syrah.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]