
€ 12,80

Descrizione vino
L'Emiliana dell'azienda agricola Lusenti è prodotta con il 100% di uve di Malvasia di Candia da agricoltura biologica. Il contatto a freddo del mosto con le bucce è minimo per evidenziare le fresche note aromatiche della varietà. Rifermentato naturalmente in bottiglia, il vino viene imbottigliato mantenendo i suoi lieviti naturali provenienti dalle fecce più fini. La lisi di questi conferisce maggiore complessità e finezza all'Emiliana.
Note di degustazione
L'Emiliana Lusenti si presenta con iun color giallo paglierino scarico, al naso le tipiche note della malvasia aromatica di candia conferiscono una delicata ma tesa acidità e un'ottima sapidità che lo rendono perfetto all'abbinamento con salumi emiliani e gnocco fritto, verdure in pastella, frittura di mare, torte salate con ricotta ed erbette. Consigli per il consumo: agitare delicatamente la bottiglia prima dell'apertura per mandare in sospensione il deposito di fecce fini e assaporarlo al meglio.
La cantina
Lusenti Vini
La Cantina Lusenti Vini è una piccola e dinamica realtà nata all’inizio degli anni ‘60 sui Colli Piacentini, località Casa Piccioni, nel comune di Ziano Piacentino, dove le colline coltivate a vigneto sono parte integrante dell’intero paesaggio.
Lusenti è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]