
€ 29,90

Descrizione vino
Le uve per il Nonno Mariano sono state raccolte a mano in cassette da 20 kg, diraspate e messe nei tini. I lieviti indigeni hanno svolto la fermentazione che è avvenuta a temperatura ambiente ma in modo lento grazie alle basse temperature di fine ottobre che non superano i 18°. Sono state eseguite follature manuali almeno due volte al giorno e la svinatura è avvenuta a fine fermentazione. Non filtrato né chiarificato, il vino non ha subito stabilizzazioni e per i 12 mesi successivi di riposo in acciaio si avvale esclusivamente della decantazione per sedimentazione tra un travaso e l'altro. Durante i travasi c’è una piccola aggiunta di anidride solforosa. Dopo un anno in cisterne di acciaio affina ulteriormente un secondo anno in botti di rovere di slavonia. Imbottigliato il Nonno Mariano riposa in cantina per almeno 12 mesi.
Note di degustazione
Nonno Marino dell'azienda agricola Di Cato è un vino dal color rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendenti al granato con l'invecchiamento, dai profumi di visciola, spezie, liquirizia e cacao,dal sapore pieno, asciutto e giustamente tannico. Abbinare il Nonno Mariano a piatti molto saporiti della tradizione abruzzese, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.
La cantina
Azienda Agricola Di Cato
L'Azienda Agricola Di Cato è situata sulle colline di Vittorito, piccolo borgo dell'entroterra abruzzese, noto sin dall'antichità per la produzione di vino Montepulciano oggi nel circuito ”Città del Vino".
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]