Bevilo Rosato 2018 Toscana IGT Casa Raia | Greenwine.it
Bevilo Rosato Casa Raia

€ 20,90

1
Prodotto esauritoProdotto esaurito
Tipologia:
Rosato
Regione:
Denominazione:
Annata:
2018
Grado Alcolico:
13.5 %Vol
Formato:
0.750 Lt
Lieviti:
Indigeni
Affinamento:
3 mesi in Acciaio
Abbinamenti:
Antipasti , Pesce , Verdure
Temperatura di servizio:
12-14 °C
Decantazione:
No
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Il Bevilo Rosato Toscana IGTè prodotto in maniera naturale, senza uso della chimica. Nell'azienda Casa Raia la vendemmia avviene manualmente e la fermentazione si innesca spontaneamente dopo una macerazione lunga 3 giorni, senza l'utilizzo di lieviti secchi, mentre la quantità di anidride solforosa è molto bassa.

Note di degustazione

Tipica del Bevilo Rosato di Casa Raia è la freschezza che lo rende di incredibile beva. La frutta che si sente immediatamente al naso spazia dai piccoli frutti rossi alla prugna, sentori che si riconfermano al palato. Il Bevilo Rosato è ottimo come aperitivo o per una cena di pesce.


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

Casa Raia

Casa Raia si trova su un promontorio annesso alla famosa città medievale di Montalcino. La tenuta, che appartenne oltre un secolo fa alla famiglia patriarcale Biondi Santi, ha visto le prime radici del travaglio San Giovese piantate nella la roccia inospitale. La casa colonica, abbandonata fino al 1997, è stata amorevolmente restaurata e denominata Casa Raia in onore della nuova famiglia Temertey.

Scopri di più

Cantina Casa Raia

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]