
Descrizione vino
Il vigneto Mor di Roccia Podere Anima Mundi prende il nome dalla grande roccia sotterranea che occupava il terreno. Si trova su una collina esposta a sud ovest, ad un’altitudine di 185 m s.m.l. Il terreno presenta la struttura sabbiosa proveniente dalle sabbie plioceniche. Questo vino biodinamico svolge la fermentazione spontanea con il pied de cuve nei tini di cemento, senza aggiunta di lieviti selezionati. Quando tutto lo zucchero è diventato alcol il vino viene affinato in barriques di rovere francese nel primo passaggio per circa 12 mesi. Dopo un periodo di affinamento in vetro, il Mor di Roccia viene commercializzato.
Note di degustazione
Il Mor di Roccia di Podere Anima Mundi è di un bel rubino intenso, il naso è molto aperto su note di ciliegia sotto spirito giocato sulla linea sottile della maturazione spinta, interessanti note terziarie animali cuoio in primis che donano complessità al naso. Se il naso si svela pian piano, la bocca ha un impatto immediato per polpa e intensità, grande freschezza, il corredo tannico è decisamente protagonista ma è gestito molto bene e il vino chiude su note leggermente astringenti. Senza dubbio il Mor di Roccia è un vino di grande autenticità.
La cantina
Podere Anima Mundi
Podere Anima Mundi di Marta Sierota è situato a Usigliano, nel cuore delle colline di Lari, un piccolo borgo toscano a pochi chilometri da Pisa.
Podere Anima Mundi è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]