
€ 23,90

Descrizione vino
L'Acqua della Serpa 2018 di Annesanti è un bianco IGT dell'Umbria composto da vari vitigni tra cui il grechetto, trebbiano, malvasia, pecorino, martone, e altri. Il terreno da cui provengono le uve è un prevalenza limo-argilloso con esposizione sud est. Le uve vengono allevate ad archetto. La vinificazione avviene in anfore di terracotta, con macerazione sulle bucce e senza controllo della temperatura. Prima L'Acqua della Serpa di Annesanti trascorre dieci mesi in anfore di terracotta con le bucce, successivamente in damigiane di vetro per tre mesi e da qui imbottigliato senza chiarifiche, filtrazioni né stabilizzazioni.
Note di degustazione
L'Acqua della Serpa 2018 di Annesanti ha un bel colore giallo paglierino. Al naso è sottile e delicato, si riconoscono i sentori di fiori e frutta bianca, ma possiede anche lievi note affumicate e un profilo speziato. Al palato L'acqua della Serpa 2018 Annesanti è fresco, sapido e minerale, sapori che lo rendono perfetto in abbinamento con pesci di vario genere, carni bianche, formaggi freschi ma anche con primi delicati.
La cantina
Annesanti
Quello di Francesco Annesanti è un progetto con radici profonde e lontane, profonde come è profondo il legame che ha sempre avuto la famiglia Annesanti con la terra, lontane nel suo nome, che era il nome di entrambi i suoi nonni.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]