
€ 29,00

Descrizione vino
Monsaulente 2015 di Calalta composto per l'80% da uve Merlot e per il 20% da uve Cabernet Franc con esposizione ovest, sud-ovest e ad un'altitudine di 200 metri sul livello del mare. Le viti di circa 10 anni sorgono su terreni con impasti marnosi calcarei con ciottoli e vengono allevate a guyot. La vendemmia è manuale in cassetta e la vinificazione avviene dopo la diraspatura dei grappoli selezionati, la fermentazione si svolge ad acino intero in barriques di rovere, con una macerazione post fermentativa di circa 30 giorni e un affinamento in barriques di rovere per 20 mesi, prima dell’imbottigliamento. Il Monsaulente 2015 di Calalta viene imbottigliato senza filtrazione.
Note di degustazione
Il Monsaulente 2015 di Calalta è un vino consistente, dai toni rosso rubino con riflessi granato, al naso svela immediatamente la sua complessità: si apre con profumi di confettura di prugne che evolvono poi in spezie e cioccolato. Denso e vellutato, dal tannino morbido ed avvolgente e dalla lunga persistenza. Il Monsaulente 2015 di Calalta si abbina con carni arrosto, cacciagione e piatti di carne strutturati in genere.
La cantina
Calalta
Calalta è una piccola azienda agricola situata sulle colline ai piedi del Monte Grappa, tra i 150 e i 200mt s.l.m. È immersa in un parco di 16 ettari in cui boschi, olivi, alberi da frutto e un piccolo laghetto favoriscono un’ampia biodiversità, creando una vera e propria oasi naturale con un microclima particolarmente favorevole. Le nostre lavorazioni sono rispettose e delicate: ci pre
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]
Prosciutto e Melone: quale vino abbinare?
E' il re dei piatti estivi, quello più diffuso, quello più amato e quello più antico di tutti! Ebbene si, seppur proposto anche dai migliori ristoranti … [leggi]