
Descrizione vino
Il Cattabrega 2020 di Podere SottoilNoce è un vino frutto di perfetto bilanciamento di diverse tipologie di Lambrusco. Prodotto seguendo rigorosamente i dettami dell'agricoltura biodinamica, è un vino rosato frizzante rifermentato in bottiglia e non sboccato. L’uva è stata pigiata a grappoli interi con pressature soffici. La fermentazione è stata svolta in acciaio da lieviti indigeni. Da quel momento solo rimontaggi alla bisogna e travasi puliti. Non sono state effettuate filtrazioni, chiarifiche, procedure invasive e aggiunta di qualsivoglia additivo o correttivo. VINO NON SBOCCATO, PRESENTA FONDO. Un'espressione rara e autentica del territorio di Castelvetro e dei suoi Lambruschi.
Note di degustazione
Il Cattabrega di Podere SottoilNoce è un vino rosato frizzante da rifermentazione in bottiglia di uno stupendo color corallo con una spuma fine e persistente. Al naso emergono sentori dominanti di frutti di bosco come il lampone e le fragoline di bosco ma non mancano le delicate note floreali. Al palato colpisce per la freschezza, ma il Cattabrega di Podere Sotto il Noce è anche equilibrato e di buona persistenza. Consigliamo di consumarlo con antipasti, durante un aperitivo in compagnia e (ovviamente) con la pizza!
Valutazione da 1 utenti
Cinzia
Acquisto Verificato
recensito il 16-11-2021




















La cantina
Podere SottoilNoce
Podere Sottoilnoce è la piccola azienda agricola di Max Brondolo situata nei pressi del borgo medioevale di Castelvetro di Modena.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]