
Descrizione vino
Il Losna è un Ovada DOCG prodotto da Rocco di Carpeneto, ottenuto da sole uve dolcetto provenienti dalla vigna Vicario impiantata tra l'anno 1996 e il 2000 con rese medie intorno ai 50-60 q/ha. Il sistema di allevamento è il guyot e i terreni sono franchi, a prevalenza limo-argillosa La fermentazione è spontanea e avviene in vasche di acciaio, con impiego esclusivo di lieviti selvaggi, e una macerazione di 22 giorni sulle bucce. La maturazione dura 14 mesi, o più, in diversi tipi di legni vecchi, in prevalenza barriques usate. Losna è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “il lampo del fulmine”.
Note di degustazione
Losna 2018 di Rocco di Carpeneto ha colore rosso rubino carico. All'olfatto colpisce la nota fruttata che rimanda ai frutti maturi a polpa rossa. Al palato la freschezza del Losna accompagna una nota aromatica piacevolissima e molto scorrevole e di buona persistenza.
Valutazione da 1 utenti
Alberto
Acquisto Verificato
recensito il 18-06-2021




















La cantina
Rocco di Carpeneto
Rocco di Carpeneto, situata nell'alto Monferrato, accostando tradizione e innovazione, il rispetto della natura e l'ecosostenibilità produce vini naturali senza solfiti aggiunti, di altissima qualità.
Rocco di Carpeneto è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]