
Descrizione vino
Il Passito Montefalco Sagrantino Raina viene prodotto dalle vigne da cui si ricavano anche le uve per il Raina Sagrantino di Montefalco Riserva, si scelgono le uve più soleggiate e spargole per un prodotto di grande eccellenza. La vendemmia si svolge a metà ottobre, la fermentazione avviene durante la macerazione sulle bucce per un totale di 10 giorni, su lieviti naturalmente presenti sulle uve. Il passito Raina non viene né stabilizzato né filtrato, seguendo rigorosamente la filosofia biodinamica.
Note di degustazione
Anche il Passito Montefalco Sagrantino Raina possiede le caratteristiche inconfodibili del sagrantino di montefalco, colore rosso granato intenso, limpido e molto consistente, al naso un'esplosione di frutta surmatura ci avvolge liberando note di amarena, ciliegia, marasca e prugna seguite da note speziate, tabacco e vaniglia. Il Passito Raina si può adattare sia a dessert di vario tipo soprattutto a base di cioccolato, ma anche a formaggi erborinati da consumare a fine pasto o, per chi vuole sperimentare, a carni importanti come cervo e cinghiale.
La cantina
Raìna
“Raìna” era il soprannome del contadino che prima di Francesco Mariani coltivava le terre dove ora sorge questa cantina interamente Biodinamica. La struttura è moderna e altamente tecnologica, grazie ad un moderno impianto di depurazione a fanghi attivi e un impianto fotovoltaico. Modernità ed ecosostenibilità a 360 gradi.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]