
€ 16,90

Descrizione vino
Spavengol di Tenuta Ca' Sciampagne deriva da uve chardonnay e sauvignon blanc scarsamente trattate con prodotti biologici, raccolte a maturazione e selezionate a mano su cassette. Dopo la diraspatura, fermentano spontaneamente con soli lieviti indigeni e macerano sulle bucce 7 giorni (1 fase lunare). Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione. Rifermentato spontaneamente in bottiglia (metodo ancestrale). Spavengol di Tenuta Ca' Sciampagne può presentare un deposito naturale.
Note di degustazione
Spavengol di Tenuta Ca' Sciampagne si presenta di un giallo tenue. Delicato e caratteristico, persistente di frutta fresca tropicale, oltre a mela, uva fragola e uva spina. Spavengol è fresco, gradevole e piacevolmente frizzante. Consigliamo di degustarlo circa 8 gradi di temperatura.
La cantina
Tenuta Ca' Sciampagne
Cantina giovanissima, nata nel 2008 e dal 2016 certificata biologica, produce vini naturali eccezionali dell'entroterra marchigiano. Un luogo, la Tenuta Ca' Sciampagne dove il lavoro dell'uomo e il terroir sono al centro di tutto.
Tenuta Ca' Sciampagne è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]