
€ 19,00

Descrizione vino
Il Terre Eteree di la Busattina è un rosso biodinamico composto dall' 85% di sangiovese e dal 15% di ciliegiolo coltivati su suolo sciolto, con filari a basso cordone speronato esposti a sud-ovest a 460 metri sul livello del mare per il totale di un ettaro. Le viti, di età compresa tra i 40 e i 45 anni producono all’incirca 40 quintali per ettaro. Da agricoltura certificata biologica e biodinamica, gli unici interventi che sono previsti consistono in trattamenti con rame e zolfo e sovesci a filari alterni. La vendemmia comincia la seconda decade di ottobre con raccolta manuale in cassetta. Dopo una diraspa-pigiatura e una pressatura soffice avviene la fermentazione spontanea con rimontaggi e follature quotidiane e una decantazione statica. L'affinamento del Terre Eteree si svolge in botte grande di rovere per 12 mesi e per 2 mesi in bottiglia.
Note di degustazione
Il Terre Eteree 2011 de La Busattina ha un colore di un bel rubino intenso e limpido. La personalità è quella dei veri vini toscani, di frutta rossa, humus e funghi. In bocca è tannico, ancora un po' ruvido, ma si ammorbidirà con il passare del tempo. Il Terre Eteree La Busattina ha un gusto deciso e intenso è da abbianare con piatti della tradizione maremmana, cacciagione e funghi.
La cantina
La Busattina
La Busattina è un'azienda toscana totalmente biodinamica fin dai primi anni novanta. Situata ai piedi del monte Amiata, produce vini biodinamici certificati Demeter di altissima qualità e apprezzatissimi nel mondo del vino naturale.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]