
Descrizione vino
Composto da uve chardonnay per l'80% e Pinot Nero per il 20%. Lo Spumante Metodo Classico Ombra Cuvée Brut di Nicola Gatta viene prodotto tramite vinificazione in bianco con spremitura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Svolge l'affinamento sui suoi lieviti per 30 lune. La vendemmia di questo spumante è principalmente del 2016 con una piccola aggiunta di vino riserva dell’annata 2015 conservato in vasca di cemento. Questo Spumante Metodo Classico Senza Solfiti Aggiunti di Nicola Gatta ha 7 g/l di zucchero di canna grezzo disciolto in vino, aggiunto al momento della sboccatura avvenuta a settembre 2019.
Note di degustazione
Il perlage dello spumante Metodo Classico Cuvéè Brut Ombra di Nicola Gatta è estremamente fine, giallo paglierino. Il sorso è lungo e setoso, persistente con una piacevola nota fruttata di mela verde e la sua fragranza lo rende perfetto in abbinamento ai pesci grassi come salmone, tonno e pesce azzurro in genere. Per chi ama sperimentare lo consigliamo anche in abbinamento a pietanze di carne rossa.
La cantina
Nicola Gatta
Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.
Nicola Gatta
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]