
Descrizione vino
Il Rosé de Noirs di Nicola Gatta è composta da uve Pinot Nero 100%. La vinificazione consiste in una breve macerazione notturna con a seguire una fermentazione spontanea su lieviti indigeni e senza aggiunta di solfiti Dopo la fermentazione avviene l'affinamento sui lieviti per 60 lune Questa bottiglia deriva principalmente dalla vendemmia 2013 con delle aggiunte di vini riserva delle annate 2012 e 2011 conservati in vasche di cemento. Nessuna aggiunta di zucchero in fase di sboccatura avvenuta a marzo 2020.
Note di degustazione
Il Colore del Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta è di un meraviglioso e delicato colore rosa. Al naso spiccano le note di fragoline di bosco, lamponi e crosta di pane. In bocca è fragrante di facile beva lasciando in bocca una piacevole sensazione di freschezza. La consilgiamo con dei piatti delicati a base di crostacei e pesce crudo, ma anche formaggi freschi e grassi. Perfetto per un aperitivo o una cena romantica.
La cantina
Nicola Gatta
Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.
Nicola Gatta
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]