
€ 14,20

Descrizione vino
Il Saver di Monteversa è un vin frizzante da uve 100% Glera raccolte manualmente e fatte fermentare in maniera spontanea in serbatoi di acciaio inox. Vino bianco che svolge la fermentazione malolattica. Rifermentazione in bottiglia. Non filtrato, può presentare deposito in bottiglia. Saver è un'espressione dialettale che significa “avere il gusto di” oppure semplicemente “sapere” ma anche un anagramma del nome della collina da cui proviene.
Note di degustazione
Il Saver di Monteversa è di colore giallo paglierino, leggermente torbido per la rifermentazione in bottiglia e con un po' di deposito. A naso si sentono le note dei fiori bianchi e un fruttato che ricorda la mela verde, mentre il sorso è fresco e beverino, piacevolmente rustico e di buona beva. Con i suoi 10,5%Vol una bottiglia finisce in fretta. Perfetto per un aperitivo estivo!
La cantina
Monteversa
Vini di Suolo, Vini di Radice è il motto dell'azienda Monteversa, situata sui colli Euganei, che gode di una posizione ed un terreno invidiabili. Produttrice di vini naturali veneti è interamente certificata Biologica, sfrutta la particolarità dei suoli di cui gode per produrre ogni anno vini diversi, pronti ad emozionare.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]