
Descrizione vino
La nostra “Anima” e il nome della collina “Versa” per la selezione delle nostre migliori uve “Chardonnay”. Cosi Giovanni dell’azienda biologica veneta Monteversa descrive il suo Chardonnay Animaversa. Le viti sono piuttosto giovani, l’impianto è a guyot con una densità di 4000 ceppi ad ettaro e sorgono su un terreno calcareo-argilloso di origine vulcanica. Si trovano esposte a nord a circa 120 metri sul livello del mare. L’uva viene fatta fermentare spontaneamente con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dove viene l'affinamento per 8 mesi.
Note di degustazione
Lo chardonnay Animaversa di Monteversa è un vino veneto biologico di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso emergono profumi di fiori di campo, di mela gialla e di ciliegio. Vino dal gusto secco l' Animaversa è acido al punto giusto, di corpo e sapido, caratteristiche che lo rendono ottimo come aperitivo, da abbinare con antipasti e pesce in genere, ma anche con formaggi freschi e poco strutturati.
La cantina
Monteversa
Vini di Suolo, Vini di Radice è il motto dell'azienda Monteversa, situata sui colli Euganei, che gode di una posizione ed un terreno invidiabili. Produttrice di vini naturali veneti è interamente certificata Biologica, sfrutta la particolarità dei suoli di cui gode per produrre ogni anno vini diversi, pronti ad emozionare.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]