
€ 13,90

Descrizione vino
Ottenuto da uve montepulciano allevato parte a guyot e parte a pergola abruzzese ad un altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. Il mosto per il Pettorisce viene ottenuto da spremitura soffice delle uve e dopo un breve contatto con le bucce a basse temperature, viene lasciato in fermentazione a temperatura controllata con i lieviti naturalmente presenti sulle uve a temperatura controllata per circa 30 giorni. La chiarifica del vino Pettirosce viene ottenuta per decantazione e l'affinamento avviene prima in acciaio e poi in bottiglia.
Note di degustazione
Il Pettirosce Cantina Orsogna presenta un colore rosa ciliegia brillante e limpido, al naso è molto gradevole, fine, con una note vinosa appena accennata e il bouquet intensamente fruttato; il sapore è morbido, armonico e delicato, con un retrogusto fine di mandorla e una lieve acidità, che lo rendono armonico ed equilibrato. Il sapore fresco del Pettirosce lo rende versatile e abbinabile a numerosi piatti, per questo è indicato anche con l’aperitivo. Perfetto da abbinare a zuppe di pesce, primi piatti mediamente strutturati, formaggi delicati, arrosti ma anche con piatti poco impegnativi come la pizza.
La cantina
Cantina Orsogna
Dall’amore e dal rispetto di una terra autentica, dalla volontà di lasciarne inalterato il pungente fascino pur sfruttandone al meglio le potenzialità, trova espressione la produzione vinicola di Cantina Orsogna, un mix armonico d’eccellenza e forte personalità.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]