
Descrizione vino
Il Rosso di Baal è un blend di Aglianico, Merlot e Barbera del Sannio da coltivazione biologica. È fatto con le uve dai vigneti più vecchi presenti in azienda, dove si alternano piante di Aglianico, Barbera e Merlot. La raccolta delle uve è manuale e avviene a fine settembre. La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio, di solito per nove mesi. La fermentazione è spontanea con pied de cuve preparato fino a tre giorni prima. Affinato in acciaio per 12 mesi. Successivamente il Rosso di Baal viene messo in bottiglia per almeno 5 o 6 mesi. Non chiarificato e non filtrato.
Note di degustazione
Il Rosso di Baal è giustamento vigoroso, fruttato di frutta rossa, di buono spessore, è fresco, di buona acidità e con una bella trama costruita da tannini ben levigati. Bocca spontanea, gustosa e dal ritmo dinamico. Il Rosso di Baal è pensato per essere un vino quotidiano da bere a tutto pasto. Il Rosso di Baal Da il meglio di sè anche sulla pizza, su primi piatti elaborati e su formaggi di media e lunga stagionatura.
La cantina
Casa di Baal
La denominazione Casa di Baal significa “Casa di Annibale” e rappresenta un omaggio al padre dei gestori dell'azienda, Annibale appunto, quale segno di attaccamento alle proprie radici ma anche di una spiccata inclinazione all’innovazione. Simbolo dell’azienda Casa di Baal è l’elefantino che richiama l’impresa di Annibale, abile generale cartaginese.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]
Le basi della degustazione del cibo: analisi sensoriale
Come per il vino, anche per il cibo l'analisi si compone di tre diversi steps, simili a quelle che si usano per analizzare i vini: … [leggi]
Coda alla Vaccinara: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Come sempre, i piatti che nascono poveri e dalle necessità del popolo finiscono per essere apprezzati anche dai ceti più agiati. La coda alla vaccinara … [leggi]