
€ 11,50 € 9,78

Descrizione vino
Le uve per il Bonarda 'Tradizioni che Tornano' 2018 della cantina Lusenti accuratamente selezionate, vengono poste a fermentare a contatto con le bucce per 5/6 giorni al fine di evidenziarne la caratteristica fragranza della croatina. La rifermentazione e presa di spuma avviene in contenitori di acciaio inox; lasciando nel vino un piccolo residuo zuccherino che lo rende consono alla tradizione piacentina. Il Bonarda 'Tradizioni che Tornano' Lusenti viene messo in vendita tre mesi dopo l’imbottigliamento.
Note di degustazione
Il Bonarda 'Tradizioni che Tornano' 2018 della cantina Lusenti è un vino frizzante amabile, di un bel colore rosso ciliegia, di facile beva e adatto a tutto pasto. Vino abbinabile soprattutto con salame, coppa, pancetta, provolone unito a pasta lievitata e fritta (torta fritta) così con cotechino e zampone.
La cantina
Lusenti Vini
La Cantina Lusenti Vini è una piccola e dinamica realtà nata all’inizio degli anni ‘60 sui Colli Piacentini, località Casa Piccioni, nel comune di Ziano Piacentino, dove le colline coltivate a vigneto sono parte integrante dell’intero paesaggio.
Lusenti è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]