Fefì Rosato Frizzante Castello di Grillano | Greenwine

15,80     € 14,69

1
Prodotto esauritoProdotto esaurito
Tipologia:
Rosato
Regione:
Vitigni:
Certificati:
Denominazione:
Grado Alcolico:
12.5 %Vol
Formato:
0.750 Lt
Lieviti:
Indigeni
Abbinamenti:
Pesce , Pizza , Verdure
Temperatura di servizio:
8-10 °C
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Fefì è l’acronimo di Federica e Filippo, i figli del produttore Francesco, a cui ha dedicato il vino. Vino d’autore, l’artista Andrea Musso ne ha dipinto l’etichetta. Il Castello di Grillano applica il metodo di agricoltura biologica non solo evitando l’uso di pesticidi di sintesi, diserbanti e concimi “chimici”, ma anche preservando la fertilità del terreno grazie a lavorazioni appropriate e a concimazioni verdi (sovescio), in accordo con i ritmi della natura. La vendemmia avviene a inizio settembre, mentre il vino svolge una rifermentazione in bottiglia con zuccheri residui propri del vino. Vino Frizzante col fondo.

Note di degustazione

Il Fefì Rosato Frizzante Castello di Grillano, rifermentato in bottiglia si presenta con un colore rosato con riflessi aranciati per un brillante effetto buccia di cipolla. Profumo fresco, conturbante, di frutta fresca. Gusto particolarmente piacevole, sapido e trasversale, che si accompagna a più occasioni di consumo. Il Fefì Rosato Frizzante Castello di Grillano è un vino estremamente bevibile, perfetto con la pizza e come aperitivo.


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

Castello di Grillano

Castello di Grillano – Wine Events Guest-house – è l’azienda vitivinicola della famiglia Torello Rovereto dal 1935, oggi dedicata alla produzione di vino biologico.

Scopri di più

Cantina Castello Di Grillano

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]