
Descrizione vino
I vitigni autoctoni rossi del Piemonte dolcetto e barbera sono vinificati in purezza e successivamente uniti nella creazione del produttore Francesco per esaltarne le rispettive peculiarità. Per questo Rosso Monferrato doc la pressatura dei grappoli, appena arrivati in cantina, è lenta e delicata, come anche il travaso del succo nelle vasche di fermentazione. Dopo un lungo periodo di affinamento in vasca il vino è pronto per essere imbottigliato. In nessuna fase di vinificazione sono aggiunti solfiti. In nessuna fase sono state utilizzate sostanze di derivazione animale potenzialmente allergeniche rendendo questo vino adatto ad una dieta vegana.
Note di degustazione
Il Monferrato Rosso prodotto a Castello di Grillano è un vino senza solfiti aggiunti di colore rosso rubino vivo tendente al porpora. Profumo vinoso, complesso, con note fruttate, di uva fresca matura. Gusto ampio, ricco, che il tempo addomesticherà
La cantina
Castello di Grillano
Castello di Grillano – Wine Events Guest-house – è l’azienda vitivinicola della famiglia Torello Rovereto dal 1935, oggi dedicata alla produzione di vino biologico.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]