
€ 18,00

Descrizione vino
Selezione di uve Montepulciano coltivate a pergola abruzzese, situato su terreno collinare con buona esposizione tra 400 e 450 metri sul livello del mare. L’uva subisce una soffice spremitura cercando di ridurre il passaggio di colore dalle bucce mosto pur preservando l’estrazione dei polifenoli, ottenendo il tipico colore rosato. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16-18 ° C). Vino confezionato in bag in box da 3 litri con certificato Biologico fa parte dei vini da uve biodinamiche della famosa linea Lunaria.
Note di degustazione
Il colore di questo cerasuolo Lunaria è un brillante rosa ciliegia, con bellissime sfumature violacee. Intenso e fruttato al naso, si percepiscono note di “cerasa” e fragola abbinate a mandorla e gelso. Al palato è piacevolmente fresco, armonico, caldo e di buon corpo. Ideale con zuppe di pesce, antipasti, pizza, pasta con salse chiare, carni bianche e salumi.
La cantina
Cantina Orsogna
Dall’amore e dal rispetto di una terra autentica, dalla volontà di lasciarne inalterato il pungente fascino pur sfruttandone al meglio le potenzialità, trova espressione la produzione vinicola di Cantina Orsogna, un mix armonico d’eccellenza e forte personalità.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]