Bag in Box Cerasuolo Lunaria | Cantina Orsogna | Greenwine
Cerasuolo Lunaria Cantina Orsogna

€ 20,00

1
Prodotto esauritoProdotto esaurito
Tipologia:
Rosato
Regione:
Certificati:
Denominazione:
Annata:
2020
Grado Alcolico:
13.5 %Vol
Formato:
3 Lt
Abbinamenti:
Affettati , Carni Bianche , Formaggi Freschi , Pizza
Temperatura di servizio:
14-16 °C
Decantazione:
No
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Selezione di uve Montepulciano coltivate a pergola abruzzese, situato su terreno collinare con buona esposizione tra 400 e 450 metri sul livello del mare. L’uva subisce una soffice spremitura cercando di ridurre il passaggio di colore dalle bucce mosto pur preservando l’estrazione dei polifenoli, ottenendo il tipico colore rosato. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16-18 ° C). Vino confezionato in bag in box da 3 litri con certificato Biologico fa parte dei vini da uve biodinamiche della famosa linea Lunaria.

Note di degustazione

Il colore di questo cerasuolo Lunaria è un brillante rosa ciliegia, con bellissime sfumature violacee. Intenso e fruttato al naso, si percepiscono note di “cerasa” e fragola abbinate a mandorla e gelso. Al palato è piacevolmente fresco, armonico, caldo e di buon corpo. Ideale con zuppe di pesce, antipasti, pizza, pasta con salse chiare, carni bianche e salumi.


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

Cantina Orsogna

Dall’amore e dal rispetto di una terra autentica, dalla volontà di lasciarne inalterato il pungente fascino pur sfruttandone al meglio le potenzialità, trova espressione la produzione vinicola di Cantina Orsogna, un mix armonico d’eccellenza e forte personalità.

Scopri di più

Cantina Cantina Orsogna

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]