
€ 53,00

Descrizione vino
La raccolta e la lavorazione manuale delle uve, la vendemmia tardiva e la sovramaturazione per oltre 5 mesi in apposito locale chiamato fruttaia. Al termine del periodo di asciugatura delle uve le stesse vengono lavorate con attrezzature tradizionali e manuali ed i mosti ricavati vengono posti in botti di legno di diversa essenza (frassino, rovere, gelso e robinia, tutti legni locali nel rispetto delle tradizioni) dove affrontano la fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni, al termine della quale, dopo circa sei mesi le botti vengono sigillate e poi riaperte solo alla fine della maturazione e dell' affinamento non prima di 7 anni. Virtutae Frassino è un vino passito che affina in botti di legno di frassino, legno bianco, morbido, dolce, che caratterizza la maturazione dei mosti ed il successivo affinamento facendo risaltare la spiccata acidità del vitigno.
Note di degustazione
Il Virtutae Frassino 2010 si presenta color ambra brillante, luminoso ed attrattivo. Al naso si propone con intensità importante e un buon numero di varietà olfattive che variano dalla frutta secca a note di frutta gialla disidratata (albicocca e giuggiola) e candita con un finale che ricorda le spezie dolci. Al gusto è dolce, caldo, morbido ed equilibrato. Buona acidità, alcol bilanciato e non invasivo, importante persistenza gustativa che regala un finale di emozioni con gradevole freschezza agrumata e richiamo al miele. Un vino con certezza di notevoli capacità evolutive negli anni a venire. Abbinamenti consigliati: dolci secchi a pasta frolla con marmellate o confetture di frutta gialla o moderata presenza di cioccolato fondente, dolci fritti farciti, dolci con frutta secca e dolci a pasta di mandorle. Formaggi di media stagionatura o stagionati anche caprini.
La cantina
Tenuta Ca' Sciampagne
Cantina giovanissima, nata nel 2008 e dal 2016 certificata biologica, produce vini naturali eccezionali dell'entroterra marchigiano. Un luogo, la Tenuta Ca' Sciampagne dove il lavoro dell'uomo e il terroir sono al centro di tutto.
Tenuta Ca' Sciampagne è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]