
Descrizione vino
Monemvasía è il vino più remoto di Nevio Scala, frutto della lavorazione di sole uve Malvasia, di cui già i veneziani riconobbero le potenzialità. Dal XV sec. ne cominciarono l’importazione dalla città greca che diede origine al nome del vitigno: Monemvasía. Nella Serenissima le Malvasie erano le mescite dei vini “navigati”, quelli provenienti dalle terre dell’Egeo, poi conquistate dagli Ottomani. Per poter continuare a godere di quei vini, i vitigni vennero diffusi anche sul territorio della Repubblica. La Malvasia Istriana ha trovato dimora ideale nell’alto Adriatico, come pure nella zona dei colli Euganei. Ciò che era remoto e straniero può diventare a noi vicino. Dopo la raccolta manuale, le uve portate in cantina vengono diraspate e immesse in vasche di acciaio. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente a contatto con le bucce senza aggiunta di lieviti selezionati. Dopo circa cinque giorni di macerazione il mosto viene separato dalle bucce e continua la sua fermentazione alcolica. A conclusione della fermentazione il vino viene travasato in vasche di cemento dove rimane per un periodo di affinamento di circa 9 mesi.
Note di degustazione
Il Monemvasia 2019 di Nevio Scala ha un colore dorato brillante. All'esame olfattivo si notano subito note di buccia d'arancia, pesche al forno e una sottile nota burrosa. Caldo, ricco e pieno, con una buona componente tannica che gli permettono di evolvere nei prossimi due anni. Si tratta di un vino con capacità di evoluzione ma piuttosto versatile negli abbinamenti, cha vanno dal pesce ai formaggi ma è anche adatto ad un aperitivo.
Valutazione da 1 utenti
riccardo
Acquisto Verificato
recensito il 03-04-2021




















La cantina
Nevio Scala
“Dei boschi, dei viali alberati, delle siepi, delle piantate nei vigneti presenti nella mia infanzia rimanevano oramai poche tracce. Da qui il mio impegno a riportare in questa terra alcuni elementi di questa diversità che stavamo perdendo”
- NEVIO SCALA -
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]