
€ 18,50

Descrizione vino
L' At Friulano è allevato su terrazze in collina, circondate da una porzione di bosco. Il vigneto ha 15 anni a 200-300 metri sul livello del mare, con conduzione biologica, inerbimenti spontanei e utilizzo solo di rame e zolfo di miniera. La vendemmia avviene con selezione dei grappoli e sempre a mano in cassette. La fermentazione si innesca spontaneamente da parte di lieviti indigeni e avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox. Successivamente l' At Friulano riposa sulle fecce per 9 mesi.
Note di degustazione
Il vino At Friulano di Aquila del Torre è pieno e sfaccettato, con note floreali che conferiscono grazia e complessità al tempo stesso. Bianco secco, fruttato al naso, minerale e sapido al palato con un finale di mandorla amara. Vivace, leggero, mai banale, possente eppure di una freschezza da assaporare, da gustare, da far girare sul palato, giocando con il finale amaro di mandorla appena accennato e stemperato da una lieve dolcezza. At Friulano è equilibrato ma anche fine e garbato e espressione della tradizione.
La cantina
Aquila del Torre
Da sempre ad Aquila del Torre il team di lavoro è impegnato nella produzione di vini naturali nel rispetto dell’ambiente in cui vivono e lavorano. Un gruppo affiatato di persone dai caratteri diversi ma complementari rende Aquila del Torre un’azienda dal carattere familiare e perfettamente integrata con i meccanismi di evoluzione del mercato globale.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]