
€ 20,50 € 18,45

Descrizione vino
Come gli altri prodotti di Aquila del Torre, l'At Refosco dal peduncolo rosso in purezza svolge la fermentazione spontaneamente in acciaio grazie alla presenza di lieviti autoctoni, con macerazione sulle bucce, mentre la malolattica si svolge in vasche di cemento. Il successivo affinamento dell'At Refosco ha una durata di un anno, ed è svolto nuovamente in serbatoi d’acciaio.
Note di degustazione
L'At Refosco dal peduncolo rosso di Aquila del Torre è di colore rosso rubino intenso, profonde e impenetrabile, presenta profumi delicati e succosi di frutti di bosco, una nota minerale accattivante, spezie di cui principalmente notiamo la nota di cacao, ma anche ricordi vegetali che arricchiscono la struttura di medio corpo dell'At Refosco, netta e gustosa, contraddistinta da una lunga ed sorprendente freschezza.
La cantina
Aquila del Torre
Da sempre ad Aquila del Torre il team di lavoro è impegnato nella produzione di vini naturali nel rispetto dell’ambiente in cui vivono e lavorano. Un gruppo affiatato di persone dai caratteri diversi ma complementari rende Aquila del Torre un’azienda dal carattere familiare e perfettamente integrata con i meccanismi di evoluzione del mercato globale.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]