
€ 22,50 € 20,92

Descrizione vino
Il Riesling di Aquila del Torre è un vino da fermentazione spontanea sui lieviti indigeni e fermentato in serbatoi di acciaio inox, con affinamento sui lieviti per 12 mesi. L'età media delle vigne è di 12 anni e sorgono su un suolo caratterizzato da una stratificazione (flysch) di marne e arenarie a tessuto argilloso. Il vigneto è situato in collina a 350 mt sul livello del mare.
Note di degustazione
Il Riesling di Aquila del Torre è un vino bianco secco, aromatico al naso, minerale al palato, finale di buona acidità. Intrigante, intenso, di nervo, pungente come il profumo di un agrumeto al sole, con acidità marcata e le note polverose tipiche del suolo in cui affondano le sue radici. Unico nel suo genere, il Riesling di Aquila del Torre è in armonia perfetta con l’origine minerale della terra da cui si origina e che lo prepara alla sua evoluzione in bottiglia.
La cantina
Aquila del Torre
Da sempre ad Aquila del Torre il team di lavoro è impegnato nella produzione di vini naturali nel rispetto dell’ambiente in cui vivono e lavorano. Un gruppo affiatato di persone dai caratteri diversi ma complementari rende Aquila del Torre un’azienda dal carattere familiare e perfettamente integrata con i meccanismi di evoluzione del mercato globale.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]