
Descrizione vino
L'Egesta 2017 di Aldo Viola è un Orange Wine ottenuto da una vinificazione ancestrale in vasca di acciaio da un'uva autoctona della provincia di trapani, macerata a lungo a grappolo intero e fermentato sui propri lieviti indigeni. L'Egesta 2017 di Aldo Viola è stato imbottigliato senza pressatura meccanica, ma per gravità. In Fase di imbottigliamento non è stato filtrato o chiarificato. Vino senza solfiti aggiunti. E' possibile che il vino per le sue caratteristiche di vinificazione e imbottigliamento presenti un deposito naturale in bottiglia.
Note di degustazione
Egesta 2017 di Aldo Viola è un piccolo capolavoro siciliano che se fatto riposare in cantina un paio d'anni raggiungerà il suo apice e potrete degustarlo appieno, in tutte le sue sfaccettature. Di colore dorato leggermente velato con sfumature aranciate, al naso esprime sentori agrumati, canditi, accompagnati da note della macchia mediterranee e un apporto salino, minerale. In bocca è di grande persistenza, ricco e complesso, accogliente e avvolgente. La Sicilia in bottiglia per eccellenza. Versatila anche negli abbinamenti, perfetto con ogni piatto di pesce, dai primi, alle zuppe, alle fritture, fino anche alle carni bianche e formaggi freschi.
La cantina
Aldo Viola
La cantina Aldo Viola è una realtà vitivinicola a conduzione famigliare situata ad Alcamo, in provincia di Trapani, una delle aree vitivinicole più vocate e produttive di tutta la Sicilia.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]