
€ 15,20

Descrizione vino
Il "Nativo Ancestrale" di Terraquilia è un vino frizzante prodotto da uve di grechetto gentile con un piccolo taglio di trebbiano. Le uve crescono ad una altitudine di circa 500 metri s.l.m, sono cioè dei vigenti di alta quota, caratteristica che li rende perfetti per la vinificazione con il metodo ancestrale. Il Nativo Ancestrale viene fatto fermentare in acciaio e poi subito messo in bottiglia dove rifermenta spontaneamente, con lieviti indigeni e l'anidride solforosa viene aggiunta in minime quantità. La sboccatura viene fatta manualmente à la volèe. Vino non filtrato, il Nativo Ancestrale è un vino biologico vegano.
Note di degustazione
Il "Nativo Ancestrale" di Terraquilia si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso i profumi sono avvolgenti e principalmente di frutta gialla matura, lavanda, miele e fieno tagliato. All’assaggio è fresco, sapido, particolarmente gustoso e di ottima persistenza. Il Nativo Ancestrale è una bottiglia adatta ad affrontare tutto il pasto, dall'aperitivo, fino ai secondi un po' più importanti, ma anche con un pizza.
La cantina
TerraQuilia
Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato, produce vini naturali da metodi ancestrali e certificati Vegan.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]
Le basi della degustazione del cibo: analisi sensoriale
Come per il vino, anche per il cibo l'analisi si compone di tre diversi steps, simili a quelle che si usano per analizzare i vini: … [leggi]
Coda alla Vaccinara: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Come sempre, i piatti che nascono poveri e dalle necessità del popolo finiscono per essere apprezzati anche dai ceti più agiati. La coda alla vaccinara … [leggi]