Sangiovese Sanrosè Zero 2017 Terraquilia | Greenwine
Sanrosè Zero Sangiovese TerraQuilia

Sanrosè Zero Sangiovese 2018

TerraQuilia


18,50     € 16,65

1
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
spedizione
Solo 1 bottiglia
spedizione
Consegna in 1-2 giorni lavorativi

Tipologia:
Rosato
Regione:
Vitigni:
Certificati:
Metodo:
Denominazione:
Annata:
2018
Grado Alcolico:
12.0 %Vol
Formato:
0.750 Lt
Lieviti:
Indigeni
Anidride Solforosa:
26 mg/l
Affinamento:
6 mesi in Bottiglia sui lieviti
Abbinamenti:
Antipasti , Crudità di pesce , Grigliata di Pesce , Insalate di Riso , Verdure
Temperatura di servizio:
8-10 °C
Decantazione:
No
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Ottenuto da uve sangiovese vinificate in bianco il "Sanrosè Zero" Rosato Emilia IGT di Terraquilia viene imbottigliato durante la prima fermentazione con macerazione a freddo sulle fecce fini. La fermentazione è spontanea ad opera dei lieviti autoctoni. Il sedimento viene eliminato con una sboccatura à la volèe e la filosofia produttiva dell'azienda escludo l'utilizzo della chimica, questo infatti è un vino con un bassissimo contenuto di solfiti pari a 26 mg/l. Vino biologico certificato il Sanrosè Zero appartiene anche al gruppo dei vini vegani.

Note di degustazione

Rosa tenue con spuma abbondante e duratura il Sanrosè Zero di Terraquilia è fresco, fragrante e fruttato, con sentori che richiamano la pesca gialla, il pompelmo rosa e le fragoline di bosco. In bocca ha una spiccata acidità che equilibra perfettamente l'esuberanza del frutto. Gustoso e dissetante il Sanrosè Zero è un aperitivo perfetto da accompagnare a delicati piatti di pesce, insalate di riso ma anche con affettati e salumi.


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

TerraQuilia

Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato, produce vini naturali da metodi ancestrali e certificati Vegan.

Scopri di più

Cantina Terraquilia

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]