
€ 15,50

Descrizione vino
Ottenuto da uve sangiovese vinificate in bianco il "Sanrosè Zero" Rosato Emilia IGT di Terraquilia viene imbottigliato durante la prima fermentazione con macerazione a freddo sulle fecce fini. La fermentazione è spontanea ad opera dei lieviti autoctoni. Il sedimento viene eliminato con una sboccatura à la volèe e la filosofia produttiva dell'azienda escludo l'utilizzo della chimica, questo infatti è un vino con un bassissimo contenuto di solfiti pari a 26 mg/l. Vino biologico certificato il Sanrosè Zero appartiene anche al gruppo dei vini vegani.
Note di degustazione
Rosa tenue con spuma abbondante e duratura il Sanrosè Zero di Terraquilia è fresco, fragrante e fruttato, con sentori che richiamano la pesca gialla, il pompelmo rosa e le fragoline di bosco. In bocca ha una spiccata acidità che equilibra perfettamente l'esuberanza del frutto. Gustoso e dissetante il Sanrosè Zero è un aperitivo perfetto da accompagnare a delicati piatti di pesce, insalate di riso ma anche con affettati e salumi.
La cantina
TerraQuilia
Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato, produce vini naturali da metodi ancestrali e certificati Vegan.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]
Le basi della degustazione del cibo: analisi sensoriale
Come per il vino, anche per il cibo l'analisi si compone di tre diversi steps, simili a quelle che si usano per analizzare i vini: … [leggi]
Coda alla Vaccinara: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Come sempre, i piatti che nascono poveri e dalle necessità del popolo finiscono per essere apprezzati anche dai ceti più agiati. La coda alla vaccinara … [leggi]