
€ 16,90

Descrizione vino
La vendemmia delle uve destinate al Rosè Osè di Fattoria Mani di Luna è manuale in cassette da 18 Kg e si svolge a metà settembre. La uve vengono pigiate a grappolo intero con piedi femminili nel torchio verticale. La fermentazione avviene senza controllo della temperatura su piccole vasche di acciaio inox per 2-3 settimane. L'affinamento si svolge sulle fecce fini per 6 mesi con ripetuti batonnage, mentre l' imbottigliamento è senza chiarifica nè filtrazione. Il Rosè Osè sosta in bottiglia per 2 mesi in cantina prima della messa in commercio.
Note di degustazione
Il Rosè Osè 2020 di Fattoria Mani di Luna è colore rosa salmone con riflessi aranciati, tenue e leggermente velato. Al naso i profumi sono fruttati e intensi, ricordano agrumi, fragoline di bosco e ribes. In bocca ha un gusto fresco e sapido, ha un buon corpo e una bella dinamicità. Un rosato originale il Rosè Osè che si abbina facilmente sia a piatti di carne che di pesce.
La cantina
Fattoria Mani di Luna
L'azienda Fattoria Mani di Luna ha un'estensione di circa 35 ha ed è situata nel comune di Torgiano, in un territorio anticamente abitato dagli Etruschi. Una parte è collocata vicino alla confluenza del fiume Chiascio con il Tevere e un'altra parte in collina ad un'altitudine tra i 200 e i 400 m s.l.m.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]
Prosciutto e Melone: quale vino abbinare?
E' il re dei piatti estivi, quello più diffuso, quello più amato e quello più antico di tutti! Ebbene si, seppur proposto anche dai migliori ristoranti … [leggi]