
€ 13,00

Descrizione vino
Genius Loci di Filarole nasce dall’incontro delle uve rosse autoctone con i vitigni francesi presenti in piccola parte in alcune vecchie vigne dell'azienda. Un incontro che rivela il carattere inconfondibile del territorio attraversato dal fiume Tidone. Il vino fermenta spontaneamente in tini aperti senza nessun tipo di additivo. La macerazione si prolunga per 25 giorni con frequenti rimontaggi con svinatura solo a fine fermentazione. Il Genius Loci di Filarole è un vino senza solfiti aggiunti che può contenere un residuo sul fondo della bottiglia.
Note di degustazione
Il Genius Loci Filarole è un vino rosso importante, leggermente tannico. Pronto da bere, adatto a medio-lungo invecchiamento. Ben si accompagna a primi piatti robusti come lasagne alle bolognese, tagliatelle al ragù, arrosti di pollame e altri amimali da cortile, carni grigliate, formaggi stagionati o semistagionati, anche erborinati. Perfetto con una importante T-bone.
La cantina
Filarole
Sulle colline piacentine parlando con le persone anziane si sentono a volte delle parole italianizzate dal dialetto, filarole è una di queste. In dialetto piacentino i filari di una vigna sono i filaröl e quando le vigne sono piccole e composte da pochi filari anche la vigna viene indicata con questa parola.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]