
€ 30,00

Descrizione vino
Il Ribolla Gialla di Franco Terpin viene prodotto con i migliori grappoli di vigne omonime aventi esposizione a sud sud-ovest e di età compresa tra gli 8 e i 20 anni. Dopo la raccolta, le uve di ribolla gialla vengono pressate con la tecnica della pressatura soffice, seguita dalla fermentazione spontanea ad opera dei lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio e in botti di rovere. Successivamente il vino Ribolla Gialla di Franco Terpin matura per 12 mesi in barrique, 12 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia e viene commercializzato senza chiarifiche né filtrazioni pre-imbottigliamento.
Note di degustazione
Il Ribolla Gialla 2013 di Franco Terpin è di colore giallo dorato intenso. Il suo bouquet decisamente complesso, sprigiona al naso aromi di frutta gialla, che ricordano le albicocche, miele, erbe aromatiche e sentori iodati. Il sorso è lungo e persistente, complesso e ricco, con una buona freschezza e salinità. Una Ribolla Gialla quella di Franco Terpin con grande personalità e armonia.
La cantina
Franco Terpin
La cantina di Franco Terpin si trova a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, a pochi passi dal confine sloveno. La sua passino per la viticoltura deriva da una lunga tradizione famigliare che risale agli anni '70.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Abbinamento Vino e Asparagi
L'abbinamento tra asparagi e vino è sempre stato un tema dibattuto nell'ambito enogastronomico per via delle caratteristiche organolettiche degli asparagi. [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]