
Descrizione vino
Il vino bianco “Sandrigo” viene prodotto da Denis Montanar nel rispetto di una filosofia produttiva molto personale e sviluppata nel corso di oltre 20 vendemmie, volta ad esaltare il micro territorio di Borc Dodon, nel comune di Villa Vicentina, in provincia di Udine, dove la famiglia Montanar coltiva uva e produce vino da quattro generazioni. Per tutti i vini Montanarogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, viene condotta personalmente da Denis senza mai cedere alla tentazione dell'utilizzo della chimica e di tecniche invasive che comprometterebbero la qualità e la personalità dei suoi vini. I vigneti sono coltivati affidandosi solo a concimi naturali e a basse quantità di zolfo, le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono spontaneamente in vasche di acciaio con i lieviti indigeni, e, infine, Denis non effettua chiarifiche o filtrazioni prima dell'imbottigliamento.
Note di degustazione
Il “Sandrigo” di Denis Montanar ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli smorzati da una sottile velatura dovuta alla mancata filtrazione del vino pre-imbottigliamento. I profumi sono intensamente fruttati, accompagnati da una sferzata di mineralità che porta alla mente i profumi decisi e inconfondibili di agrumi freschi, lime, ed erbe aromatiche come il timo e la citronella. Il sorso risulta succoso e molto fresco, energico, travolgente, vivace e intensamente aromatico.
La cantina
Denis Montanar
Denis Montanar proviene da una famiglia di agricoltori da quattro generazioni.
Il suo impegno in questo settore inizia nel 1989, quando comincia ad occuparsi dell’azienda del nonno prendendo in affitto i suoi vigneti. Gran parte di questi vigneti erano già stati coltivati a regime di mezzadria dal suo bisnonno durante i primi anni del Novecento.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]