
€ 16,50

Descrizione vino
Denis Montana produce il suo Borc Dodon da uve Merlot che provengono da un vigneto di circa 2 ettaro situato nei pressi della foce del fiume Isonzo. Il suolo argilloso con una percentuale di sabbie e limo perfetto per ospitare queste viti giovani di circa 15 anni. La vendemmia è manuale e dopo la diraspatura le uve vengono lasciate fermentare per sei giorni in tini aperti di vetroresina grazie all’azione di lieviti indigeni. Il vino poi viene torchiato a mano per svolgere l’affinamento in contenitori di cemento e sulle fecce fini per 12 mesi.
Note di degustazione
Il Merlot Borc Dodon di Denis Montanar riempie il bicchiere con una tonalità color rubino-violaceo, intenso e scuro ma limpido Al naso esprime sentori di bacche di bosco, mirtilli e ribes principalmente arrichite da note terrose. Seguono poi a sorpresa intense note balsamiche e speziate, ginepro e erbe aromatiche. In bocca è soccoso, vivace e ruvido, impreziosito uleriormente da una bella salinità.
La cantina
Denis Montanar
Denis Montanar proviene da una famiglia di agricoltori da quattro generazioni.
Il suo impegno in questo settore inizia nel 1989, quando comincia ad occuparsi dell’azienda del nonno prendendo in affitto i suoi vigneti. Gran parte di questi vigneti erano già stati coltivati a regime di mezzadria dal suo bisnonno durante i primi anni del Novecento.
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]