
€ 19,50

Descrizione vino
Il Nanà di Apiua viene ricavato solo da uve proprie a partire da fermentazione spontanea, senza aggiunta di solforosa in nessuna fase della vinificazione e senza utilizzo di qualsivoglia prodotto enologico. Non viene praticato controllo di temperatura e i vini non sono né chiarificati né filtrati. L'uva viene raccolta a maturazione e, con l'eccezione di una minima quantità pressata in giornata rispetto alla vendemmia, l'uva sosta sulle bucce per 24 ore. Il mosto termina la fermentazione in serbatoi di acciaio inox e dopo una prima sfecciatura affina sulle fecce fini sino all'imbottigliamento sempre nel serbatoio inox. Il vino ottenuto è fatto rifermentare in bottiglia in primavera con il mosto raffreddato delle ultime uve raccolte. Dopo tre mesi la rifermentazione è completata ; il vino non viene sboccato e resta col suo fondo.
Note di degustazione
Il Nanà di Apiua è di un bel colore giallo paglierino e la bollicina è fine e con una bella persistenza. Al naso il vino è allegro, vivace con profumi fruttati, e all'assaggio è sapido, di corpo e piacevolemente fresco. Per Apiua è la prima annata di questo Nanà rifermenatato in bottiglia che ci ha convinti fin da subito.
La cantina
Apiua
Francesca e Roberto, i fondatori di Apiua si sono occupati di questioni educative e architettoniche, dal 2005 al 2016 Parigi è stata la loro casa e lì hanno conosciuto il vino naturale e i suoi interpreti. Uno in particolare (merci Gilles) li ha convinti che "il folle volo" fosse possibile.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]
Prosciutto e Melone: quale vino abbinare?
E' il re dei piatti estivi, quello più diffuso, quello più amato e quello più antico di tutti! Ebbene si, seppur proposto anche dai migliori ristoranti … [leggi]