
€ 22,00

Descrizione vino
Il T1 di Poggio Bbaranello è prodotto da uve di trebbiano toscano vendemmiate il 18 settembre 2019 alle prime ore del mattino, portate in cantina prima di pranzo per permettere di avere un prodotto il più possibile intatto. Prodotto con una vinificazione in bianco, il Il T1 di Poggio Bbaranello ha fermentato 17 giorni in acciaio, successivamente subisce un paio di travasi. Rimane in acciaio per 9 mesi e poi viene imbottigliato. Vino non filtrato e non chiarificato. Presenta un naturale sedimento, si consiglia di conservare la bottiglia in verticale.
Note di degustazione
Il Il T1 di Poggio Bbaranello è di un bel giallo paglierino carico, al naso ricorda subito l'ananas e la frutta tropicale in genere , con note di mandorla e miele. Le note minerali sono la sua caratteristica principale rese ancora più accattivanti dalla presenza di intensi profunmi di erbe aromatiche. In bocca è lungo, sapido, molto fresco e molto persistente. Ottimo con il pesce.
La cantina
Poggio Bbaranello
Poggio Bbaranèllo il progetto di vita di Silvia e Lisa, che con passione e dedizione si dedicano alla gestione e alla produzione aziendale. La produzione dei loro vini si concentra sulla preservazione del territorio utilizzando solo pratiche biologiche e biodinamiche. Questa è la presentazione della loro azienda vinicola!
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]