
€ 19,00

Descrizione vino
L'Erchè è un Ovada DOCG Riserva prodotto da vigneti di Rocco di Carpeneto posti sul vasto pianalto del fluviale antico, modellato con dolci vallecole e compluvi appena accennati, ad una quota di 270 m sul livello del mare. I vigneti sono stati impiantati tra i 30 e i 40 anni fa con una produzione di 55 q.li per ettaro sia per il guyot che per la controspalliera con un numero di ceppi per ettaro di 5000 piante. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera dei lieviti selvaggi in acciaio e in botti grandi usate con 65 giorni di macerazione sulle bucce. Vino naturale senza solfiti aggiunti e certificato biologico, non filtrato e non subisce nessun tipo di trattamento chimico. Erchè affina per un periodo di 28 mesi in tonneaux esausti.
Note di degustazione
L'Erche di Rocco di Carpeneto è un vino naturale di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso i sentori di frutta rossa sono accompagnati da sensazioni vinose ed eteree. Al gusto il sapore è secco e caratteristico, speziato con un finale ammandorlato. Perfetto l'abbinamento dell'Erchè con carni rosse, frattaglie e carni bianche in umido, è un buon accompagnamento con formaggi stagionati e primi piatti importanti.
Valutazione da 1 utenti
Marco
Acquisto Verificato
recensito il 01-01-2022




















La cantina
Rocco di Carpeneto
Rocco di Carpeneto, situata nell'alto Monferrato, accostando tradizione e innovazione, il rispetto della natura e l'ecosostenibilità produce vini naturali senza solfiti aggiunti, di altissima qualità.
Rocco di Carpeneto è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]