
Descrizione vino
Il Chianti Docg 'A Vento e Sole' di Podere Alberese nasce da una fermentazione spontanea, senza inoculo di lieviti. Macerazione delle bucce di dieci giorni, per limitare l’estrazione di tannini, privilegiando gli aromi primari dell’uva. La temperatura durante la fermentazione alcolica viene mantenuta al di sotto dei 28 °C. L’affinamento del A Vento e Sole si svolge in acciaio e in bottiglia, mantenendo così inalterata la freschezza aromatica del vino.
Note di degustazione
A Vento e Sole ha il classico colore del Chianti Docg ovvero un bel colore rosso porpora, con sfumature malva. Al naso aromi freschi di fiori, di frutti di bosco e ciliegia. Grande piacevolezza al palato. In bocca buona acidità e struttura. Podere Alberese consiglia l'abbinamento di A Vento e Sole anche con affettati, carni bianche e formaggi freschi.
La cantina
Podere Alberese
Il Podere Alberese è un'azienda giovane condotta da una donna altrettanto giovane ma già di grande esperienza che ha puntato tutto sulla produzione di vino biologico, sfruttando un principe tra i vitigni: il sangiovese, accompagnato da un vitigno antico tutto da riscoprire.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]