
€ 17,20

Descrizione vino
Tutta l’uva per il Monticelli Bianco del Roccolo di Monticelli viene raccolta a mano in cassette effettuando un’accurata selezione dei grappoli. Vengono raccolte solo le uve migliori, che hanno raggiunto il corretto punto di maturazione, per ottenerne la migliore espressione. La fermentazione avviene in modo spontaneo, in vasche di acciaio, a contatto con le bucce. Il vino è stato poi lasciato macerare e maturare sulle sue bucce per un lungo periodo. L’imbottigliamento è avvenuto senza alcun tipo di trattamento né filtrazione. L'affinamento avviene in vasche di acciaio fino all'imbottigliamento. La presenza di sedimentazione in bottiglia è del tutto naturale e indice di genuinità del prodotto. Senza Solfiti Aggiunti.
Note di degustazione
Il Monticelli Bianco del Roccolo di Monticelli è di un bel colore giallo paglierino. Il bouquet olfattivo è caratterizzato da sentori di frutta a polpa gialla e note minerali,termina con una piacevole nota agrumata. Al palato è fresco, dinamico, intenso e di grande persistenza.
La cantina
Il Roccolo di Monticelli
Il Roccolo di Monticelli è una piccola realtà, nata dalla volontà di recuperare un vecchio vigneto di famiglia, sulle colline calcaree tra Verona e Soave, all'interno di un piccolo "clos".
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Concordanza
Dopo aver visto la tecnica dell'abbinamento per contrapposizione, vediamo ora l'abbinamento cibo-vino per concordanza. Come dice il termine l'abbinamento per concordanza richiede che il cibo … [leggi]
Tecnica dell'abbinamento Cibo Vino: la Contrapposizione
Il giusto abbinamento tra cibo e vino viene valutato dopo l'assaggio del vino e del cibo, e se la combinazione di tutte le sensazioni saporifere e … [leggi]
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]