
€ 30,00

Descrizione vino
Nella produzione del Nibio 2014 di Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi il metodo biodinamico contribuisce a rivitalizza il suolo permettendo di escludere l'utilizzo dei prodotti chimici si sintesi e producendo frutti vivi, sani, salubri e naturalmente ricchi di gusto. Le uve 100% dolcetto (chiamate nibio, un antico biotipo di dolcetto a graspo rosso), fermentano e si trasformano in vino spontaneamente con il loro ricco corredo di lieviti indigeni, senza ricorrere a nessun additivo o artifizio enologico. Il Nibio 2014 di Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi è un vino senza solfiti aggiunti.
Note di degustazione
Il Nibio 2014 di Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi è di un profondo rosso rubino, al naso esprime note profonde di frutti rossi in confettura arricchiti da delicate note vegetali. In bocca è materico, strutturato, ricco e sostenuto da un’ottima acidità. Il finale è intrigante e di grande persistenza. Provate ad abbinare il Nibio 2014 di Stefano Bellotti di Cascina degli Ulivi con i piatti tipici della tradizione piemontesi, carni bollite o primi piatti a base di pasta fresca come gli agnolotti.
La cantina
Cascina degli Ulivi Bellotti
L'azienda vinicola di Stefano Bellotti "CAscina degli Ulivi" nasce nel 1977 nel comune di Novi Ligure, in provincia di Alessandria e situato al confine tra Liguria e Piemonte.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]