
Descrizione vino
Iastemma di Canlibero è un vino ottenuto da uve sane 100% falanghina, fermentate grazie all'attività dei lieviti indigeni con 8 mesi di macerazione sulle bucce. E' un vino senza solfiti aggiunti o altri tipi di conservanti, inoltre non ha subito una stabilizzazione forzata o controlli di temperatura di alcun genere. La presenza di eventuali sedimenti in sospensione è giustificata dall'assenza di qualsiasi tipo di filtrazione, e la decantazione è avvenuta solo tramite travasi.
Note di degustazione
Visivamente Iastemma di Canlibero risulta denso e di color giallo paglierino intenso. I profumi ben definiti ed eleganti sono ricchi di note di frutta matura, sentori floreali e aromatici. Anche in bocca ritroviamo l'eleganza olfattiva, è delicatamente fruttato, di buona freschezza e sapidità, con un buon finale. Una Falanghina da non perdere!!!
La cantina
Canlibero
Canlibero viene fondata fondata da Ennio che, dopo una breve carriera da grafico, decide di fuggire da Roma, per trasferirsi tra le colline di Torrecuso, in Campania, per dedicarsi alla sua passione più grande, il vino
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]