
€ 18,50

Descrizione vino
Il Bianco della Cantina Indigeno è un vino semplice e beverino da uve di trebbiano abruzzese. Prodotte in maniera semplice, con fermentazioni spontanee e lieviti indigeni. Affinamento in vetroresina sulle fecce per 8 mesi dove avviene un processo di decantazione naturale a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Senza solfiti aggiunti, senza filtrazioni e chiarifiche. Spremuta d'uva a basso grado alcolico perfetta per ogni occasione in perfetto stile "Indigeno".
Note di degustazione
Trebbiano d´Abruzzo in purezza, questo Bianco di Cantina Indigeno viene vendemmiato leggermente in anticipo per preservarne la freschezza e le sensazioni primarie. Naso e bocca sono corrispondenti e molto simili, tra cui spicca la nota agrumata, ma anche di pesca gialla e mela, e poi note floreali di camomilla e ginestra. Allegro e estivo, chiude con una nota sapida che rende il secondo bicchiere irresistibile!
La cantina
Indigeno
Cantina Indigeno è il progetto di 4 amici (Alfredo Giugno, Nicola Reginaldi, Fabio Petrella e Loreto Lamolinara) esperti di fermentazioni che, a Montorio al Vomano(TE), si ritrovano con la volontà di produrre vini freschi, autentici e diretti, senza nessun intervento invasivo in cantina, da fermentazioni spontanee, senza controllo della temperatura, senza filtrazioni e senza solfiti.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]