
Descrizione vino
Da uve 100% Montepulciano vinificate in rosato senza alcun controllo delle temperature e senza ricorso a prodotti di sintesi il Vino Rosato Indigeno subisce una macerazione sulle bucce per 1 notte in tini aperti, svinato, torchiato e affinato in vetroresina per un affinamento sulle proprie fecce per 8 mesi. 1 mg/l di solforosa totale.
Note di degustazione
Il Rosato di Cantina Indigeno è un vino dal bel ritmo in bocca, agile ad ogni sorso, dalla bella frutta succosa e dalla buccia croccante.
La cantina
Indigeno
Cantina Indigeno è il progetto di 4 amici (Alfredo Giugno, Nicola Reginaldi, Fabio Petrella e Loreto Lamolinara) esperti di fermentazioni che, a Montorio al Vomano(TE), si ritrovano con la volontà di produrre vini freschi, autentici e diretti, senza nessun intervento invasivo in cantina, da fermentazioni spontanee, senza controllo della temperatura, senza filtrazioni e senza solfiti.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]