
€ 21,90

Descrizione vino
Il Raphael è un vino naturale ad indicazione geografica tipica ottenuto da uve bianche di collina di Chardonnay, Sauvignon Blanc e Bianchello del Metauro. Da vinificazione completamente naturale, Tenuta Ca' Sciampagne tiene particolarmente all'assoluta limitazione della solforosa, utilizzata solo in casi di estrema necessità, esclusi invece categoricamente coadiuvanti ed attivanti della fermentazione, che si innesca spontaneamente.
Note di degustazione
Il blend di chardonnay, bianchello del metauro e sauvignon blanc di cui è composto il Raphael di Tenuta Ca' Sciampagne, si presenta di colore giallo paglierino, cristallino e abbastanza consistente. Al naso presenta caratteristiche delicate e uno spettro di sentori fruttati che vanno dalla mela verde ai frutti tropicali, dalla pera alla pesca e al frutto della passione con un finale agrumato e di sambuco. Quest'annata del Raphael di Tenuta Ca' Sciampagne presenta anche note erbacee e vegetali. Il sapore è armonico ed elegante, perfetto per un aperitivo con pietanze ricercate o una cena di pesce.
La cantina
Tenuta Ca' Sciampagne
Cantina giovanissima, nata nel 2008 e dal 2016 certificata biologica, produce vini naturali eccezionali dell'entroterra marchigiano. Un luogo, la Tenuta Ca' Sciampagne dove il lavoro dell'uomo e il terroir sono al centro di tutto.
Tenuta Ca' Sciampagne è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]