
€ 17,90

Descrizione vino
Il Mineraliae di Cantina Orsogna è 100% Montepulciano d'Abruzzo da vigneti allevati ad un'altitudine compresa tra i 300 e 450 metri sul livello del mare, in parte allevato a pergola abruzzese, in parte a guyot. Le uve, dopo un’attenta selezione, vengono diraspate e pigiate, le bucce vengono lasciate a contatto con il mosto con i lieviti indigeni per 10/15 giorni ad una temperatura compresa tra i 25/28°C. In nessuna fase del processo di produzione del Mineraliae viene aggiunta anidride solforosa, sotto nessuna forma, ma nel vino sono presenti solo i pochissimi solfiti prodotti naturalmente dai lieviti in fase di produzione.
Note di degustazione
Di colore rosso rubino impenetrabile con una sfumatura porpora, al naso il Mineraliae di Cantina Orsogna è intenso, complesso, con note amarena sotto spirito e confetture, con un finale di cuoio e mandorlato. Al gusto è caldo, pieno, giustamente tannico e sapido. Il Mineraliae si abbina con piatti della tradizione e piatti strutturati e molto saporiti, cacciagione, formaggi stagionati, carni e salumi.
La cantina
Cantina Orsogna
Dall’amore e dal rispetto di una terra autentica, dalla volontà di lasciarne inalterato il pungente fascino pur sfruttandone al meglio le potenzialità, trova espressione la produzione vinicola di Cantina Orsogna, un mix armonico d’eccellenza e forte personalità.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]
Le basi della degustazione del cibo: analisi sensoriale
Come per il vino, anche per il cibo l'analisi si compone di tre diversi steps, simili a quelle che si usano per analizzare i vini: … [leggi]
Coda alla Vaccinara: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Come sempre, i piatti che nascono poveri e dalle necessità del popolo finiscono per essere apprezzati anche dai ceti più agiati. La coda alla vaccinara … [leggi]