
€ 9,90

Descrizione vino
IL.DA proviene da vigneti di uve autoctone di montepulciano situati ad un'altitudine di 300 metri sul livello del mare e con una resa di 140 quintali per ettaro. I grappoli raccolti a mano sono vinificati tradizionalmente con una lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata. Il vino, dopo il travaso, decanta in serbatoi di acciaio inox e affinamento in botti di rovere. IL.DA Montepulciano è un vino naturale che prossimamente otterrà la certificazione biologica.
Note di degustazione
Montepulciano IL.DA è di colore rosso rubino carico con leggeri riflessi violaceo-bluastri, all'olfatto è complesso e intenso con note di viola ed amarena, ma anche sentori speziati, di liquirizia e cacao. In bocca è corposo e vellutato, di notevole carica e morbida tannicità con finale persistente e piacevole. Il Montepulciano IL.DA si adatta piacevolmente a portate a base di cacciagione, minestre di legumi, carni rosse e formaggi stagionati e primi piatti strutturati in genere.
La cantina
IL.DA Vini
Il vino è una delle più grandi conquiste dell'uomo, che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente. Questo è il motto e l'ispirazione dell'azienda Il.Da , nuova realtà produttrice di vini naturali abruzzesi.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Brasato al Vino: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Il Brasato è un piatto di carne rinomato ed elaborato dove la scelta del pezzo di carne da utilizzare è fondamentale. In queste giornate gelide e … [leggi]
Involtini di Verza: Ricetta e Abbinamento con il Vino
La ricetta degli involtini di verza è perfetta per la stagione autunnale. La verza infatti è un ortaggio tipico di questa stagione e può essere cucinata … [leggi]
Pizzoccheri alla Valtellinese: Ricetta e Abbinamento con il Vino
L’origine del piatto dei pizzoccheri non è caratterizzata una collocazione temporale o un evento precisi, ma da una serie di citazioni culinarie riportate da H.L. Lehmann, nella seconda parte … [leggi]