
Descrizione vino
Il Giocheremo con i Fiori viene prodotto da un vitigno recentemente recuperato di Pecorino, vitigno autoctono abruzzese di scarsa produttività e di grande interesse enologico, che sta diventando tra i vini abruzzesi preferiti di esperti e appassionati. Torre dei beati effettua un'attenta e accurata selezione dei grappoli nei vigneti tutti certificati biologici, e sfrutta tecniche di vinificazione tradizionali ma non intrusive. Da questa lavorazione nasce Giocheremo con i Fiori che ha l’obiettivo di esprimere i caratteri fondamentali del Pecorino, esaltandone, senza forzature, la fresca e non banale complessità aromatica, e il particolare profilo gustativo in cui alcol, acidità e mineralità sono ben presenti e in buon equilibrio fra di loro.
Note di degustazione
Il giallo paglierino con leggeri riflessi dorati di Giocheremo con i fiori di Torre dei beati è un denso preludio a un palato di ottima struttura. Fine ed elegante il naso, di pera e fiori bianchi, arrotondato da note mielate ma vibrante al tempo stesso di caratteristici richiami di erbe officinali. Entra in bocca morbido, subito sostenuto da una succosa reazione degli acidi e da una nervosa mineralità, che creano un ottimo bilanciamento spostato verso l’alto e contribuiscono ad un finale di lunga e stimolante persistenza. Il Giocheremo con i Fiori è adatto all'abbinamento con tutti i piatti di pesce.
La cantina
Torre dei Beati
Il nome dell’azienda Torre dei Beati deriva da un particolare di un grande affresco del 1400, che si trova nella locale chiesa di S. Maria in Piano. Nella preziosa raffigurazione del Giudizio Universale, la “Torre dei Beati” rappresenta il traguardo finale a cui, con grandi sforzi e attraverso difficili prove, tendono le anime appena transitate nell’aldilà.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]