
€ 23,50 € 19,97

Descrizione vino
Montepulciano d’Abruzzo DOC, il Mazzamurello è ottenuto con la particolare tecnica di lavorazione sulle fecce fini alla quale vengono sottoposte le partite migliori dell’annata. Le peculiarità aromatiche legate a tale tecnica, che a volte, durante la maturazione in legno, si manifestano in modo abbastanza inusuale per un Montepulciano, ci ricordano il nome di questo scherzoso folletto della tradizione abruzzese, Mazzamurello ,che possiamo immaginare nascosto tra le barrique a giocare con il vino in esse contenuto.
Note di degustazione
Il Mazzamurello di Torre dei Beati è un vino abruzzese di notevole struttura, persistenza ed equilibrio. La tecnica di lavorazione sulle fecce fini, che dona al vino caratteristiche di naturale stabilità, arricchisce il ricco ventaglio di frutto con profumi floreali e speziati di grande eleganza, introducendo al Mazzamurello una fresca profondità gustativa, capace di motivare un quadro di lunga progressione e di intrigante bevibilità.
La cantina
Torre dei Beati
Il nome dell’azienda Torre dei Beati deriva da un particolare di un grande affresco del 1400, che si trova nella locale chiesa di S. Maria in Piano. Nella preziosa raffigurazione del Giudizio Universale, la “Torre dei Beati” rappresenta il traguardo finale a cui, con grandi sforzi e attraverso difficili prove, tendono le anime appena transitate nell’aldilà.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come Abbinare Vino e Pizza
E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice … [leggi]
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]